Come descritto di seguito, l’utilizzo del software ha anche valore di consenso alla trasmissione di determinate informazioni relative al computer o all’installazione durante il processo di attivazione, di convalida degli aggiornamenti e per tutti i servizi basati su Internet.
Qualora il Licenziatario si attenga alle condizioni del presente contratto di licenza, disporrà dei diritti relativi all’utilizzo della licenza acquisita, come di seguito specificato.
1. PREMESSA
La licenza è relativa a software utilizzabile su stazioni informatiche (pc e server) con sistemi operativi Microsoft Windows™ di fascia professionale. Il software è concesso in licenza nella modalità “per dispositivo” o “per utente”.
2. INSTALLAZIONE E DIRITTI SULL’UTILIZZO
Prima di utilizzare il software concesso in licenza, il Licenziatario dovrà assegnare tale licenza a un dispositivo (sistema hardware fisico o virtuale). Tale dispositivo è il “dispositivo con licenza”. Una partizione hardware, un dispositivo “blade” o una macchina virtuale sono considerati a tutti gli effetti dispositivi separati che quindi necessitano di licenza.
a. Dispositivo con Licenza
Il Licenziatario potrà installare una copia del software sul dispositivo con licenza. Il Licenziatario non potrà utilizzare il software su altri dispositivi senza l’acquisizione di una specifica licenza. CABER mette a disposizione del Licenziatario forme vantaggiose di acquisizione di licenze client multiple.
b. Numero di Utenti
Salvo quanto previsto dagli articoli che seguono, solo un utente alla volta potrà utilizzare il software
c. Versioni Alternative.
Qualora il software includa più di una versione, ad esempio a 32 bit e a 64 bit. il Licenziatario potrà utilizzare solo una versione alla volta.
3. REQUISITI AGGIUNTIVI PER LE LICENZE E/O DIRITTI SULL’UTILIZZO
a. Memorizzazione.
Il Licenziatario potrà memorizzare una copia del software su un dispositivo di memorizzazione, quale un server di rete.
Il Licenziatario potrà utilizzare tale copia per installare il software su qualsiasi altro dispositivo al quale è stata assegnata una licenza.
b. Utilizzo in Rete.
Anziché installare il software sul dispositivo con licenza, il Licenziatario potrà installarne una copia su un dispositivo di memorizzazione, quale un server di rete. Il Licenziatario potrà utilizzare tale copia solo per eseguire il software sul dispositivo con licenza in una rete interna.
L’utilizzo di eventuali client connessi contemplano l’acquisizione di una licenza aggiuntiva per ogni Client.
c. Tecnologie di Accesso Remoto.
Il Licenziatario potrà accedere e utilizzare il software installato sul dispositivo con licenza in modo remoto da un altro dispositivo che utilizza le tecnologie di accesso remoto come di seguito indicato.
L’utente principale del dispositivo con licenza potrà accedere a una sessione da un altro dispositivo tramite Remote Desktop o tecnologie simili.
Con “sessione” si intende un’interazione con il software, in modo diretto o indiretto, mediante qualsiasi combinazione di periferiche di input, output e visualizzazione. Altri utenti potranno accedere a una sessione da qualsiasi dispositivo, utilizzando queste tecnologie, se al dispositivo remoto viene collegata una licenza separata per eseguire il software.
d. Utilizzo con le Tecnologie di Virtualizzazione.
Le tecnologie di virtualizzazione sono supportate da CABER e il software è testato anche in questo ambiente, per il quale vigono le stesse regole di licenza.
e. Codice sorgente
Il Software CABER è solitamente fornito in formato eseguibile, corredato di firma e certificato digitale valido.
Ancorché alcune parti, a scopo documentativo, possano essere fornite in formato “sorgente”, il software rimane comunque soggetto alla licenza d’uso.
Esso non può mai essere riprodotto, disassemblato o sottoposto a reverse engineering senza autorizzazione scritta di CABER.
La manipolazione non autorizzata del software fa decadere ogni diretto dell’acquirente e ne invalida la licenza.
4. ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA
L’attivazione associa l’utilizzo del software a un dispositivo specifico.
Durante la fase di attivazione il software potrà inviare a CABER le informazioni sul software e sul dispositivo.
Tali informazioni possono includere la versione, la lingua e il codice “CD Key” del software, l’indirizzo del protocollo Internet del dispositivo(IP) e tutte le informazioni risultanti dalla configurazione stessa.
L’attivazione e l’utilizzo del software hanno valore di consenso alla trasmissione di queste informazioni.
Prima di attivarlo, il Licenziatario è autorizzato a utilizzare le versioni DEMO o di prova del software distribuite.
Il diritto di utilizzare il software dopo il tempo specificato nel processo di installazione è limitato, a meno che non venga attivato. Questa operazione è necessaria per evitare l’utilizzo di software non concesso in licenza.
Il Licenziatario non potrà continuare a utilizzare il software dopo la scadenza.
Qualora il dispositivo sia connesso a Internet, il software potrà connettersi automaticamente a CABER per l’attivazione.
Il Licenziatario può anche attivare il software manualmente tramite Internet o per telefono.
Alcune modifiche apportate ai componenti del computer del Licenziatario o al software stesso potrebbero richiedere una nuova attivazione del prodotto software.
5. CONVALIDA.
Il software aggiornerà o potrà richiedere di tanto in tanto il download delle funzionalità di convalida del software così come di pacchetti di aggiornamento.
Durante la verifica di una convalida il software potrà inviare a CABER informazioni sul software e il dispositivo che lo ospita. Tali informazioni includono la versione e il codice “CD Key” del software, nonché l’indirizzo del protocollo Internet del dispositivo.
L’utilizzo del software costituisce consenso alla trasmissione di queste informazioni.
Se, dopo una verifica della convalida, si rileva che il software non dispone di una regolare licenza, la sua funzionalità potrebbe risentirne.
Ad esempio, il Licenziatario potrà:
– avere la necessità di attivare nuovamente il software
– ricevere promemoria per ottenere una copia regolarmente concessa in licenza del software,
oppure il Licenziatario non potrà
– utilizzare o continuare a utilizzare alcune funzionalità del software oppure
– ottenere alcuni aggiornamenti da CABER.
6. SERVIZI BASATI SU INTERNET
CABER fornisce servizi ausiliari basati su Internet assieme al software.
CABER potrà modificare o annullare tali servizi in qualsiasi momento e senza preavviso.
a. Consenso all’Utilizzo dei Servizi basati su Internet.
Le funzionalità del software descritte di seguito e nell’informativa sulla privacy disponibile su www.caberinformatica.com/privacy si connettono ai sistemi informatici di CABER o del provider di servizi tramite Internet. In alcuni casi, il Licenziatario, connettendosi, potrebbe non ricevere alcuna comunicazione. Il Licenziatario potrà disattivare queste funzionalità oppure non utilizzarle. L’utilizzo di tali funzionalità ha valore di consenso alla trasmissione di queste informazioni.
b. Informazioni relative al computer.
Le seguenti funzionalità utilizzano protocolli Internet che comunicano ai sistemi appropriati informazioni relative al computer, quali l’indirizzo del protocollo Internet, il tipo di sistema operativo, il browser, il nome e la versione del software in uso, nonché il codice della lingua del dispositivo su cui è installato il software. CABER utilizza queste informazioni per rendere disponibili al Licenziatario i servizi correlati al prodotto stesso – Funzionalità di Aggiornamento online.
Il Licenziatario potrà installare autonomamente nuovo software di terze parti nel dispositivo.
È possibile che i nuovi software (aggiornamenti del Sistema Operativo od altro) modifichino la struttura di base del sistema operativo stesso rendendo incompatibile il Software precedentemente acquisito con la nuova infrastruttura.
In tal caso, tramite la funzionalità di aggiornamento del software, il Licenziatario potrà ottenere da CABER gli aggiornamenti da installare per consentire la compatibilità.
L’accesso agli aggiornamenti è gratuito durante il periodo di garanzia del prodotto e soggetto a Contratto per i periodi successivi.
L’eventuale mancato aggiornamento del software potrebbe quindi impedire il corretto funzionamento, che potrà tuttavia essere mantenuto applicando gli aggiornamenti rilasciati da CABER.
Aggiornamenti automatici.
La funzionalità di aggiornamento automatico propone e/o aggiorna i componenti software secondo necessità. Il Licenziatario potrà disattivare la funzionalità di Aggiornamento automatico.
– Utilizzo delle Informazioni.
CABER potrà utilizzare le informazioni relative acquisite per migliorare il software e i servizi offerti.
– Utilizzo non Consentito dei Servizi basati su Internet.
Il Licenziatario non potrà utilizzare questi servizi in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare il loro utilizzo da parte di altri.
7. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA.
Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza d’uso permanente o a scadenza, così come specificato nella confezione, sul supporto, nella commissione di vendita o nella fattura.
Il documento di riferimento ufficiale è la regolare fattura quietanzata.
Il Licenziatario può quindi verificare in qualsiasi momento il tipo di licenza acquisita consultando la fattura che deve risultare pagata affinché la licenza abbia valore.
Il possesso del presente contratto senza la regolare fattura quietanzata non costituisce titolo valido.
Il presente contratto unito alla fattura quietanzata, concede al Licenziatario i soli diritti di utilizzo del software. CABER si riserva tutti gli altri diritti.
Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il Licenziatario potrà utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, il Licenziatario dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi.
Per ulteriori informazioni, il Licenziatario potrà visitare la pagina www.caberinformatica.com/licensing
Il Licenziatario non potrà:
– aggirare le limitazioni tecniche presenti nel software
– decodificare, decompilare o disassemblare il software
– utilizzare i componenti del software per eseguire applicazioni che non sono in esecuzione nel software stesso
– effettuare più copie del software di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla legge
– pubblicare il software per consentire ad altri di duplicarlo
8. COPIA DI BACKUP
Il Licenziatario potrà effettuare una copia di backup dei supporti originali. Il Licenziatario potrà utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
9. DOCUMENTAZIONE
Qualsiasi persona che ha un accesso valido al computer o alla rete interna del Licenziatario potrà utilizzare la documentazione acclusa per fini di riferimento interno.
10. CAMPIONE DIMOSTRATIVO. VIETATA LA VENDITA (“Not for Resale” o “NFR”)
Il Licenziatario non potrà vendere il software che rechi la dicitura “Campione Dimostrativo. Vietata la Vendita” o “Not for Resale” o “NFR”.
L’utilizzo del software acquisito “NFR” ha finalità puramente dimostrative e commerciali.
Con l’acquisizione del software “NFR” il rivenditore o il promotore si impegnano ad utilizzare il software solo per finalità promozionali e dimostrative e solo nel periodo di validità del rapporto commerciale in ragione del quale il software è stato acquisito. L’eventuale corrispettivo corrisposto si intende per l’utilizzo durante il periodo di validità dell’accordo, esonerando esplicitamente CABER da qualsiasi obbligo nei confronti del rivenditore o promotore.
Il titolare di una licenza NFR ha l’obbligo di mantenere aggiornato il prodotto, corrispondendo il canone previsto di aggiornamento.
La licenza per Software NFR non aggioirnato si intenderà automaticamente revocata, senza ulteriore avviso.
Il titolare di una licenza NFR ha diritto di richiedere la conversione della propria licenza trasformandola in normale Licenza d’uso, con il pagamento della sola differenza del prezzo di listino in essere al momento della richiesta.
11. AGGIORNAMENTI
Per utilizzare il software di aggiornamento, il Licenziatario dovrà innanzitutto disporre di una licenza per il software. Al termine dell’operazione di aggiornamento, il presente contratto sostituirà eventuali precedenti contratti del software.
Dopo l’aggiornamento il Licenziatario non potrà più utilizzare il software nella sua versione precedente.
Gli aggiornamenti sono applicati sempre sotto la diretta responsabilità operativa del titolare della Licenza, anche se applicati da terzi da lui delegati.
È responsabilità del Licenziatario eseguire e conservare copie complete del sistema prima di applicare gli aggiornamenti in modo da poter ripristinare la condizione precedente nell’evenienza di condizioni inattese o imprevedibili che potrebbero impedire il corretto funzionamento del software o del sistema.
12. PROVA DELLA LICENZA E SUA VALIDITÀ
Il Licenziatario può acquisire il software su un CD o altro supporto, o via internet.
Per essere valida la presente licenza deve essere accompagnata dalla regolare fattura quietanzata che specifichi dettagliatamente il prodotto, la sua versione e la sua configurazione.
Il Licenziatario dovrà conservare copia della Licenza emessa da produttore (CABER) e copia della Fattura originale che potrà essere del Produttore (CABER) o di un Rivenditore Autorizzato.
13. RIASSEGNAZIONE A UN ALTRO DISPOSITIVO.
Il Licenziatario potrà disinstallare il software e installarlo su un altro dispositivo per poterlo utilizzare.
Per ottenere un nuovo codice di attivazione il Licenziatario dovrà prima provvedere alla disinstallazione del software e fornire il “codice di disinstallazione” che la procedura produce.
In assenza di tale “codice di disinstallazione” il nuovo “codice di attivazione” potrebbe non risultare disponibile.
Il Licenziatario non potrà effettuare quanto sopra con l’intento di utilizzare la stessa licenza su più dispositivi.
14. TRASFERIMENTO A TERZI
Il Licenziatario può trasferire la proprietà della licenza d’uso del software ad un terzo, purché questi accetti incondizionatamente le condizioni di licenza d’uso. Il trasferimento dovrà includere la prova del possesso della licenza.
15. PROGRAMMI O COMPONENTI SOFTWARE DI TERZI
Il software contiene o può contenere programmi o componenti software di terzi.
Le condizioni di licenza fornite per tali programmi saranno applicabili anche all’utilizzo degli stessi da parte del Licenziatario.
16. SERVIZI DI SUPPORTO TECNICO
CABER fornisce servizi di supporto tecnico per il software come descritto all’indirizzo www.caberinformatica.com/support .
Qualora il Licenziatario utilizzi software CABER senza una regolare licenza, non sarà autorizzato a ricevere i servizi di supporto, salvi i diritti del produttore (CABER) al risarcimento del danno.
17. INTERO ACCORDO
Il presente accordo, inclusa la garanzia, le condizioni aggiuntive e supplementari, gli aggiornamenti, i servizi basati su Internet e i servizi di supporto tecnico utilizzati dal Licenziatario costituiscono l’intero accordo relativo al software e ai servizi di supporto tecnico.
18. FORO COMPETENTE
Per ogni controversia il Licenziatario accetta che il Foro competente sia quello di Reggio Emilia.
19. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI DANNI
CABER non assume alcuna responsabilità per danni che, direttamente o indirettamente, dovessero sorgere dall’uso o dal mancato uso del prodotto acquisito o del servizio fruito.
CABER non fornisce alcuna garanzia implicita od esplicita relativa ai prodotti e ai servizi offerti, oltre a quelle esplicitamente previste dalle disposizioni di legge o preventivamente definite e approvate per iscritto. Il Licenziatario non avrà il diritto in ogni caso di ottenere il risarcimento per eventuali danni, inclusi i danni consequenziali, speciali, indiretti o accidentali o per mancato guadagno.
20. GARANZIA LIMITATA
Qualora il Licenziatario si attenga alle istruzioni di installazione e di configurazione e il software disponga di una licenza valida, CABER garantisce che tale software funzionerà in sostanziale conformità a quanto descritto nel materiale CABER che il Licenziatario riceve con il software stesso.
Tuttavia CABER non fornisce alcuna garanzia sulla commerciabilità del software né sulla sua utilizzabilità per un particolare uso.
Il periodo massimo di validità della garanzia limitata è di dodici mesi dalla data di acquisizione, come confermato dalla prima fattura quietanzata.
Eventuali aggiornamenti non ampliano i termini di garanzia del prodotto.
Prodotto visto e piaciuto
Il Licenziatario dichiara di aver visionato e provato il software prima di acquisire la licenza d’uso e di averlo trovato conforme alle proprie necessità e aspettative.
Per le prove di valutazione CABER fornisce sempre la possibilità di una valutazione gratuita per un periodo di tempo limitato, proprio per consentire all’utilizzatore di valutare compiutamente il prodotto prima di acquisirlo.
CABER non potrà essere ritenuta responsabile per l’uso o il mancato uso del software per qualsiasi causa l’evento possa verificarsi.
Nella misura consentita dalla legge, eventuali garanzie o condizioni implicite avranno validità esclusivamente per il periodo di validità della garanzia limitata.
21. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA
La garanzia non è mai applicabile nel caso in cui i problemi derivino da azioni (od omissioni) del Licenziatario, da azioni di terzi o da eventi al di fuori del ragionevole controllo di CABER. La garanzia non è mai applicabile al cliente in stato di morosità.
Ultimo aggiornamento 3 gennaio 2018